Il tempo è nelle tue mani

In un epoca in cui passiamo il 60% del tempo libero con in mano lo smartphone mi fa pensare che qualcosa ci sia sfuggito di mano. Mi ci metto dentro anche io, per carità, tra social, ricerche su
Google e notizie varie. Ma dobbiamo focalizzarci di più sul fatto che il tempo che abbiamo a disposizione è nelle nostre mani e possiamo utilizzare tutti gli strumenti del caso ma la differenza la farà sempre come noi li utilizziamo! Sforzati e imposta degli orari senza smartphone, tablet, pc. All’ inizio sarà difficilissimo e bisognerà mettere in calendario quando evitare di usarlo, come un vero e proprio compito da svolgere. Cerchiamo di non utilizzare i telefoni prima di andare a dormire e appena svegli, usciamo dalla schiavitù di portarcelo anche mentre ci alleniamo. Focalizziamoci su quello che facciamo al 100% ed evitiamo che il cellulare ci dia distrazioni. Impariamo ad utilizzare un calendario e decidiamo per quali scopi utilizzarlo. Che sia cartaceo o digitale cerca di inserire sempre delle pause per gli imprevisti e se non ce ne saranno ti rimarrà più tempo per rilassarti o rifinire meglio il lavoro svolto. Metti scritto quello che devi fare, che puoi delegare e che farai in futuro. Crea più liste perchè se no diventano troppo lunghe e creano ansie inutili. Non inserire le cose da fare nel tuo calendario ma crea delle “to do list” dividendole in personali e professionali. Scegli le priorità, parti da quelle. Quando svolgi dei lavori importanti rimuovi le notifiche sul tuo telefono in modo da evitare di perdere la concentrazione. Crea delle liste delle cose che vorresti fare, vederle scritte ti motiverà di più e ti renderà ispirato ad arrivare al tuo obbiettivo finale! Il tempo è quello che decidi di fare e il tic tac lo scandisci tu.
Hey there. I found your website via Google whilst searching for a related subject, your web site got here up. It seems to be great. I have bookmarked it in my google bookmarks to visit then. Datha Cello Crompton
Thanks for your feedback. Please read again the post, You can got your answer sure! Thanks Leesa Gregg Zoeller
Your blog is inspiring! I was touched by your self assessment as we find our strength through our own struggles. Thank you for reminding us all to persevere. Gael Wells Tymothy
I was suggested this blog by my cousin. I am not sure whether this post is written by him as no one else know such detailed about my problem. You are wonderful! Thanks! Carlene Claus West
Grazie mille!
Grazie mille!
Grazie mille!
Grazie a te, mi fa piacere che i miei articoli possano essere di aiuto a qualcuno! A presto, Sara
Grazie a te per aver capito le mie parole! Sono felice ed entusiasta che i miei articoli siano stimolanti!
Ti ringrazio molto, ne sono felice!
Say, you got a nice blog article. Really thank you! Much obliged. Tristan Fioranelli
Hi, constantly i used to check weblog posts here in the early hours in the break of day, because i love to gain knowledge of more and more. Blaine Prust
This site truly has all of the information I wanted concerning this subject and didn?t know who to ask. Aaron Diedricks
Great write-up, I am regular visitor of one¦s blog, maintain up the nice operate, and It’s going to be a regular visitor for a lengthy time.
https://www.zoritolerimol.com